Dichiarazione anagrafiche
Ultimo aggiornamento: 23 marzo 2020, 15:14
PREMESSA
Le dichiarazioni anagrafiche da rendersi dall’interessato o da un componente maggiorenne della sua famiglia concernono i seguenti fatti:
- Trasferimento di residenza da altro comune o dall’estero ovvero trasferimento di residenza all’estero;
- Costituzione di nuova famiglia, ovvero mutamenti intervenuti nella composizione della famiglia;
- Cambiamento di abitazione;
- Cambiamento dell’intestatario della scheda di famiglia;
- Cambiamento del titolo di studio/professione.
COME
Le dichiarazioni anagrafiche devono essere rese dall’interessato o da un componente maggiorenne della famiglia, entro venti giorni dalla data in cui si sono verificati i fatti.
Le dichiarazioni di cui alle lettere a), b) e c) sono rese mediante modulistica conforme a quella predisposta dal Ministero dell’interno e disponibile nella sottostante voce “modulistica”.
Sono sottoscritte di fronte l’ufficiale d’anagrafe oppure possono essere inviate al Comune di Carimate corredate dalla necessaria documentazione (come specificato nella modulistica e negli allegati A e B) e dalla copia del documento d’identità del dichiarante (ai sensi dell’art. 38 del DPR n. 445/2000).
TEMPI
Entro due giorni lavorativi successivi alla presentazione delle dichiarazioni di cui alle lettere a), b) e c), l’ufficiale d’anagrafe effettua le iscrizioni o le registrazioni delle variazioni anagrafiche dichiarate con decorrenza dalla data di presentazione delle dichiarazioni.
Entro quarantacinque giorni dalla ricezione delle dichiarazioni di cui alle lettere a), b) e c) l’ufficiale d’anagrafe, accerta, mediante la Polizia Locale, l’effettiva sussistenza del requisito della dimora abituale. Decorso tale termine quanto dichiarato si considera conforme alla situazione di fatto in essere alla data della ricezione della dichiarazione.
NORMATIVA
DPR 30-05-1989 n. 223 Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente.
COSTI
Nessun costo.