Seguici su
Cerca

Split Payment – Comunicazione ai fornitori

Ultimo aggiornamento: 23 marzo 2020, 17:32

L’Art. 1, comma 629, lettera b), della  Legge di Stabilità 2015 (L. 190/2014) ha introdotto per le cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate nei confronti della pubblica ammini­strazione il metodo della scissione dei pagamenti dell’IVA, cosiddetto Split Payment.

Pertanto il Comune è tenuto a versare direttamente all’Erario l’Iva addebitata dai fornitori e pagare a quest’ultimi solo l’imponibile.

Il meccanismo della scissione dei paga­menti si applica alle operazioni fatturate a partire dal 1° gennaio 2015.

Non si applica agli acquisti di beni e alle prestazioni di servizi soggetti al “reverse charge” e ai compensi per prestazioni di servizio assoggettate a ritenute alla fonte a titolo di imposta sul reddito.

E’ in fase di  emanazione il decreto di attuazione ministeriale che definirà con maggiori dettagli le modalità di applicazione del nuovo regime e di versamento dell’Iva da parte dell’ente.

Maggiori informazioni sul comunicato stampa del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Comunicato
26-07-2021

Allegato formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot